Guida all'ebook
Dispositivi e software per la fruizione degli ebook

Un eBook è un libro in formato digitale. Si tratta di un file consultabile su computer, telefonini di ultima generazione, tablet ed appositi lettori digitali ( eBook reader ).
Il 2017 è un anno record per l'editoria elettronica italiana: sono infatti in commercio oltre 227.000 titoli (nel 2011 erano appena 36.000) e si contano oltre 475.000 lettori di ebook (il 40% del totale dei lettori), con un mercato che ormai sfiora i 9 milioni di copie vendute (Fonte: AIE).
Gli eBook possono avere numerosi formati, riconoscibili dall'estensione dei file. Ebook Scuola utilizza il formato PDF (abbreviazione di Portable Document Format ) ed ePub (abbreviazione di Electronic Publication ), standard leggibili da pressoché qualunque lettore e dai PC.
Per gli utilizzatori dei lettori Kindle di Amazon è disponibile anche il formato Mobi (abbreviazione di Mobipocket ).
Alcuni editori utilizzano un sistema di protezione anticopia denominato DRM (abbreviazione di Digital Rights Management ). Su Ebook Scuola quando un titolo fa uso del DRM lo specifichiamo chiaramente. Per maggiori informazioni rimandiamo alle nostre Istruzioni per il DRM.
Mentre gli eBook reader - i dispositivi per leggere gli eBook, hanno solitamente un sofware preinstallato, per leggere gli eBook su PC o altri dispositivi (come l'iPad o i tablet Android) è necessario scaricare un software .
Sono presenti numerosi software gratuiti, disponibili per vari sistemi operativi e gli apparecchi più diffusi.
Software per leggere gli epub




Software per leggere i pdf

